Il sole batte con le dita d’oro,
alle finestre. Uno squittìo sottile
è sui tetti. Nell’orto la fontana
ricomincia a cantare. È primavera.
Le chiese, in alto, con le croci accese,
i monti immensi, con le cime rosa,
le strade bianche, con gli sfondi blu.
È primavera. È primavera. Il cielo
spiega gli arazzi delle nubi al vento.
L’albero gemma. Verzica la terra.
Nel cortile la pergola è fiorita.
Ai balconi: le donne in veste chiara.
È primavera. È primavera. E il mare
ha un riso azzurro e un brivido di seta.
(Giuseppe Villaroel)
Oggi la natura è proprio sorridente; la poesia postata, fatta tutta di luci, di colori e di suoni non poteva essere scritta che da un poeta siciliano, che ha preso l’ispirazione dalla primavera. Essa ride in tutto il suo magico splendore in Sicilia, terra del sole e dei canti. Fanciullesca nelle immagini, letteraria nella scelta di vocaboli che stuzzicano la curiosità. Ovunque fa da leone il sole e la sua luce: i raggi, come dita d’oro, risvegliano il nostro torpore interiore, suscitano la luminosità sulle croci delle chiese, mentre le strade bianche hanno per sfondo il cielo azzurro. Le nuvole, di colore argento e oro, mosse dal vento, sembrano arazzi spiegati dal cielo e la terra è ormai coperta d’un tenue verde, che scioglie la tenerezza del nostro spirito. Anche il mare, divenuto azzurro, partecipa al riso universale ed è corso da un brivido lieve come di seta. Tutto è un palpito di suoni, di speranze che l’io osservatore proietta su quei colori.
Alacri, torniamo a sentirci ancora più parte di questo Tutto.
La foto è di Francesco di Lampedusa, sempre attento a farmi perdere nella bellezza dei particolari. Quei calici arancio, nella mia immaginazione, sprigionano tanta energia, pari alla forza di cui tutti necessitiamo.
‘appeso’ ancora al post precedente, leggo con piacere che sei ritornato in ottima forma 😉
Bel giorno Melch…
"Mi piace""Mi piace"
Ma che stai a dì
"Mi piace""Mi piace"
Eternamente sospesa. Questa volta attendo la mia primavera. A Napoli tarda. Sembra sempre rimandare, ma non credo sia timidezza. Piuttosto si fa desiderare. E’ il segreto di ogni bellezza. Farsi attendere per poi fare un ingresso trionfale.
E allora l’aspetto. Con tutta la sua carica vitale…
"Mi piace""Mi piace"
Versi che t’imprigionano in una fragranza di immagini colorate che fino ad oggi sono state ricordo nostalgico…
da te è primavera?
beati voi!
quì la temperatura ancora non sale e il cielo è grigio.
"Mi piace""Mi piace"
…mi sembra di sentire il profumo e il colore di un’aria che frizza…qui si sente, non così forte..ma infonde energia…
un abbraccio sorridente
Blue
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui, oggi, Melchi, c’è stata una bellissima giornata di primavera. Ero invasa dal buonumore!
Sono curiosa, che post ti è venuto in mente di fare dopo il mio commento su “militanza”? Dimmelo, dimmelo, dimmelo.
Vera
"Mi piace""Mi piace"
ah che bello … poesia e testo che si fondono, uniformandosi in un mirabile filmato di loro stessi.
.. forse domani sarà un giorno migliore, e farò a meno delle pizze e delle bobine ..
per adesso mi accontento di guardare qui.
mica poco 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@ 1pensiero, in ottima forma… com sempre (?)(!)
@Vera, lo scoprirai! Non voglio commenti prima del tempo! Ah ah ah! Un sorris per te e Venezia!
@Raymond, sei “indefinibile”! Nel senso buono! Migliore lo sarà! Tu determinalo!
@Hiero, verrà anche da te!
@Blue, un sorriso per te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
giornata uggiosa la mia.. cielo grigio e nebbietta novembrina. No, ancora non ci siamo..
Buona serata 🙂
Alidada
"Mi piace""Mi piace"
Sono indecisa se perdermi nell’arancio o nella poesia.
Ve bene: in entrambi Mel.
Vedo che i nostri post si somigliano, solo che io non ho scelto poesie belle come questa.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
La pianta mi pare appartenga alla famiglia dell’Aloe. Ha pure qualità medicamentose, il succo gelatinoso cicatrizza senza lasciare segni sulla pelle e migliora comunque l’aspetto e la luce dell’epidermide.
Mel, qui la Primavera non si affaccia e mi fa triste, stancamente inquieta.
Bisogno, più che voglia di colore.
Ho indossato un golf giallo carico, ma non basta a portare sole e dolcezza di calore.
Mandami un abbraccio profumato della mia terra.
"Mi piace""Mi piace"
Dietro l’aloe cosa c’è?
Solo un oleandro o addirittura una pomelia?
Sai, ne ho avuta una di pomelia, ed era arrivata a fiorire per due anni di seguito, poi un inverno piovoso me l’ha uccisa. La rimpiango, moltissimo. Qui non si trova.
"Mi piace""Mi piace"
vapori:
nella luce della luna
un inizio di primavera
(aiku di Kobayashi Issa)
"Mi piace""Mi piace"
bello tutto, prof. Buona Primavera. Alain
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime immagini della natura. Purtroppo dalle mie parti la primavera è ancora lontana.
"Mi piace""Mi piace"
Un caro saluto
Stellina
"Mi piace""Mi piace"
Non si tratta del mio giardino.
A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Risveglio di primavera – e proviamoci,a sorridere… 🙂
ot: sì che puoi riportarlo anche tu sul tuo blog, il grafico (quando funzionerà di nuovo il sito, pare sia stato sommerso di visite) basta cliccarci sopra col tasto destro del mouse, vai su PROPRIETA’ e copi l’url e il gioco è fatto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Nel grigiore autunnale dei miei luoghi avevo bisogno di colri e tepore.
Complimenti per l’immagine e grazie dell’offerta primaverile.
Un abbraccio. harmonia
"Mi piace""Mi piace"
* Grazie a tutti!
@Maria, è un oleandro; nessuna pomelia. Quest’ultima è proprio disgraziata! Non c’è modo per farla attecchire tra i vasi della mia terrazza; o meglio c’è un fusto, ma sembra defunto!
GR GR GR GR GR GR !
"Mi piace""Mi piace"
beh .. Mel, sai
non sono ancora il “ministro dei temporali” 🙂
e ti confesso una cosa, ieri avevi avvisato tutti che oggi sarebbe stata primavera, e come al solito io me ne sono ampiamente scordato ..
"Mi piace""Mi piace"
Profumo di sicilia lo conosco bene..ma i fiori in boccio della mia pianta di aloe devono ancora schiudersi.Sono pronti però come i fiori del resto del mio giardino stanno per esplodere come fuochi d artificio per salutare la bella calabria.Qui soffia un vento di scirocco che increspa il mare dello stretto,ma profuma laria tiepida di viole,fresie e giacinti.Un saluto da una tua conterranea
"Mi piace""Mi piace"
ben tornato, amico mio
Notturno nuziale
-Ada Negri
Quando tu venisti, una notte, verso il suo letto, al buio,
e le dicesti, piano, già sopra di lei: Non ti vedo, non ti sento.
E la ghermisti con artiglio d’aquila, e tutta la costringesti nella tua forza
riplasmandola in te con tal furore ch’ella perdette il senso d’esistere.
E uno solo in due bocche fu il rantolo e misto fu il sangue e fu il ritmo perfetto,
e dal balcone aperto la notte guardava con l’occhio d’una sola stella
rossastra,
e il sonno che seguì parve la morte, e immoti come cadaveri
la tristezza dell’ombra vi vegliò sino all’alba.
seguimi anche su
ImagoRomae
666coseproibite
Ipereye
"Mi piace""Mi piace"
qui il clima è tutt’altro che primaverile. piove ininterrottamente da giorni. d’altronde vivendo a Khlearzin che dovrei aspettarmi?
un saluto
Nasrudin
"Mi piace""Mi piace"
Scusami Mel, ma protesto contro OT (leggi Iperio) fuor di luogo con il post; è accaduto anche da me e non lo trovo corretto.
Peccato perchè ImagoRomae sarebbe interessante, ma non è questo il modo di farsi pubblicità. Non, soprattutto, in post come i nostri, tematici.
Scusami…mi conosci e spero che mi perdonerai.
Cavolo, almeno la fatica di postare un commento in tema!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Maria cara, più volte, all’inizio dell’esperienza bloggara, ho esortato chi passa a tentare di attenersi al tema del post, però talvolta si rimane inascoltati. Non voglio urtare la sensibilità di nessuno, anche perchè i commenti sono permessi a tutti, insomma sono liberi. Mi affido alla sensibilità e all’intelligenza di chi legge, che avrà la sensibilità e l’intelligenza di non trascurare le “mie”. Sul profilo mi pare di essere chiaro.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo: ImagoRomae è davvero interessante! Visitatelo!
"Mi piace""Mi piace"
Dolce Mel, ramente iracondo.
Paziente, sicuro più di me.
Io irosa contro la mancanza di rispetto.
"Mi piace""Mi piace"
Hai un bellissimo blog e mediablog =)
AnziCiao 😉
"Mi piace""Mi piace"
@Anzicioco, bontà tua! 🙂
"Mi piace""Mi piace"