Rompo subito il ghiaccio, scrivendo sicuramente un post molto strampalato e che ha poco di programmato. Non sono il tipo da buoni propositi d’inizio d’anno, se non del tutto ideali. Rompo il ghiaccio, parlando delle cose più stupide e più sagge che ho ascoltato e visto.
La mia amica Maria Neve ha dichiarato di voler cambiare look; l’ho guardata basito, sgranando gli occhi. Con look si riferisce a due aspetti: mettersi a dieta e non mostrare più agli altri le sue sofferenze d’amore lontano, che le si leggono sull’espressione della faccia a un chilometro di distanza. Invece di mettersi a dieta(che poi mica è una vacca svizzera!)farebbe bene a far dimagrire il cervello, intasato da una caterva inenarrabile di falsi miti, tra cui il matrimonio con l’abito bianco. Sul secondo aspetto posso anche sorvolare, sebbene, a mio parere, faccia parte del decoro di ciascuno non mostrarsi agli altri afflitti e sconsolati h.24.
L’altra stranezza, che mi ha peraltro urtato, riguarda l’imprenditore rapito e ritrovato; ieri sera, mentre dopo la mezzanotte seguivo un tg, ho avuto l’impressione di ascoltare non un uomo che è stato sequestrato per ben 15 giorni, ma un vip esaltato proveniente vittorioso da uno dei reality televisivi; poco ci mancava e avrebbe anche fatto gli auguri ai telespettatori.
L’immagine più saggia me l’ha suscitata un prete durante l’omelia: parlando della maternità di Dio, il presbitero ha raccomandato alle donne-madri di “benedire” i propri figli. Ma che vuol dire benedire i figli? Alzare la mano e segnarli con il gesto della croce? Certamente no. Le madri non amministrano sacramenti, né danno benedizioni. Tuttavia possono bene dire i figli. In tanti modi. Pronunciando parole di bene, di coraggio, di motivazione. Possono bene dire dei figli, esaltandone le qualità e mettendo in ombra i difetti. Possono indicare talvolta con saggezza(se ne sono fornite)la via migliore da percorrere o mostrare il ventaglio delle possibilità fra cui scegliere la propria, ammesso che questa esista. Comunque sia, trovo molto incoraggiante quest’immagine della figura materna che con le sue mani(o i suoi occhi)ti offre il suo “sì”, pur non essendo del tutto convinta nel profondo del suo cuore. Ci si avvia per il cammino della vita con più speditezza e convinzione, con una piccinissima speranza nel cuore, e cioè che, se sbagli strada, quelle mani avevano comunque bene detto.
Infine il messaggio più stupido di questa scorsa notte: un augurio costruito sull’asse metaforico della tempesta, fatto di pioggia di baci e di valanghe d’abbracci. Pietà.
sai per l’imprenditore ho avuto anch’io un’impressione così…
"Mi piace""Mi piace"
questo post mi piace moltissimo, l’ultim parte ma anche la prima perché gli errori di marianeve li ho fatti anche io e vederli scritti mi fa bene.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace questo post spontaneo! Sono molto d’accordo sulla tua riflessione sul benedire delle madri e in quanto a sms di auguri… non so se sia peggio il tuo metaforico o alcuni filosofico-esistenzialisti ricevuti da me! E vabbe’, anche quest’anno è cominciato… Hai visto il resoconto di WordPress mandato per mail?
"Mi piace""Mi piace"
Piogge e valanghe puoi solo in baci e abbracci visto il clima di cui godete (godiamo) in questi giorni 😀
Troppo indaffarata a conoscere e riconoscere la tua isola non ho seguito molto l’imprenditore ma mia cognata oggi parlava di qualcosa di simile alla sindrome di Stoccolma…
Buon anno Mel .-)
"Mi piace""Mi piace"
Maria Neve me la ricordo, hai visto mai che empiricamente abbia trovato perlomeno un compromesso… ? Tecnica nuova per recuperare il sequestrato, nessuna notizia prima della liberazione, almeno lì ci ho visto una cosa buona. Di notevole spessore quanto vi ha illustrato il sacerdote, la madre è colei che da il primo sorso di speranza, è la prima figura attiva che effettivamente “dice bene”. Quindi t’hanno strapazzato ? può capitare … capita … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@Rose, mi conforti. Magari la mia è un’impressione.
@GG cara, in quello che scriviamo e leggiamo c’è sempre una tessera di noi.
@Ilaria, diciamo che molti si scatenano il 31 dicembre!
No, non ho letto, ma lo farò.
@Sì, Viv, ma al mattino e durante la notte si gela. Auguri a te!
Non credo che il sequestrato “apprezzi” i rapitori.
@Billy/Ray, come le uova! Ah ah ah!
"Mi piace""Mi piace"
Io leggo questo bel post, e ne approfitto per fare a tutti, e a te caro Mel, i miei migliori auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Amedeo! Auguri a te! Di bellezza, impegno, studio!
"Mi piace""Mi piace"
Belle, le mani di madre “imposte” sopra i figli. E bene-dicenti. Ma anche le mani e il cuore del padre possono non essere da meno, nei casi fortunati. Un anno pieno di bene-dizioni a te.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Pensierini! Sei una dolcezza. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Chi, io??? 😉
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno Mel, … che dire? Maria Neve non la conosco ma evidentemente qualcosa la spinge al cambiamento e per certi versi mi ci riconosco 🙂 (noi donne siamo così, che ci vuoi fare).. Il rapito.. è già tanto se è sopravvissuto ed è tornato al lavoro, quindi anche se fa qualche discorso sbagliato possiamo passarglielo. Sulle benedizioni il discorso sarebbe lungo e tu lo hai sintetizzato a meraviglia :-)…
Buona giornata Mel, godiamoci questi scampoli di sole passeggero
"Mi piace""Mi piace"
Alidada, a volte sono troppo severo.
Bel sole, davvero!
"Mi piace""Mi piace"