La perseveranza ostinata della natura, che genera anche sul quasi niente.
Non li ricordi più, dunque, i mattini
meravigliosi? Nuvole a’ nostri occhi,
rosee di peschi, bianche di susini,
parvero: un’aria pendula di fiocchi,
o bianchi o rosa, o l’uno e l’altro: meli,
floridi peri, gracili albicocchi…
(G. Pascoli, Il vischio, 1-6)
E Pascoli “ci sta”, come direbbero i miei alunni e perdona, che so che è modo di dire che non ami. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@RCS, ci staisssssimo. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non si rimane indifferenti di fronte alla Natura che si risveglia e che resiste. E l’aria pendula che hanno i germogli in questo periodo commuove, anche…
"Mi piace""Mi piace"
@Linda, ovunque ci si volga, in Sicilia è un germogliare continuo; fiori di mandorlo che s’intersecano con i rami di ulivo, acetoselle a tappeto, pratoline, narcisi, etc…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia. Qui al Nord, freddino e umidiccio.
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo capito qual è la stagione migliore in cui visitare la tua isola: la primavera!
"Mi piace""Mi piace"
@Pensierini, una meraviglia a metà, dato che piove.
@Esattamente, Ornella.
"Mi piace""Mi piace"