Vintage natalizio

Ecco il mio albero 2021! Di fatto da qualche anno è sempre lo stesso. Stile anni ‘70-‘80 kitsch con catene luminose vintage o fintamente tali: pignette, palline, roselline. Quelle a led sono molto più luminose e appariscenti, ma non hanno anima. So che esistono catene luminose gestibili tramite un’app installata sullo smartphone, ma non credo che mi spingerò fino a tanto. Resto antico e rimpiango i vecchi pisellini luminosi con campanelle, tamburi, stelle, slitte e aghi ghiacciati che alla prima accensione per la prova-funzionamento erano in grado, come minimo, di provocare un corto circuito. 😀
Puntale luminoso a pile più adatto per un presepe che per un albero…

Palla fintamente innevata che illuminata fa il suo effetto.

14 pensieri su “Vintage natalizio

  1. Il tuo albero è luminoso e meriti un applauso perché nonostante la tua vita onerosa, sei riuscito a trovare il tempo per decorarlo. Personalmente rimpiango gli alberi di natale( spesso erano rami d’alloro) di quando ero bambina, decorati con mandarini, cioccolatini, caramelle. torroncini, noci e varie mercanzie. Colgo l’occasione per porgerti i miei più sentiti auguri di Buone e serene Feste.
    Angela

    "Mi piace"

  2. ADORAVO le palle fintamente innevate! Al momento sono quasi introvabili, ma sono sicura che torneranno e le aspetto al varco.
    Il puntale è semper un problema, quasi impossibile trovarne uno bello. A casa mia ne abbiamo assassinati due, e al momento siamo senza, ahimé.Il tuo è proprio bello.

    "Mi piace"

  3. Ti avrei scritto in privato ma non ho trovato il modo. Volevo ringraziarti per aver commentato sul mio blog quel post. Sei stato l’unico a aver il coraggio di parlare. Si sa che il silenzio è la reazione più adottata in questi casi, il che consente il perpetuarsi del fenomeno.
    Tu non l’hai fatto, sia pure da uno schermo a uno schermo.
    Buon Natale.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...